immagine di cornice

ACQUA IN CIRCOLO

Esperimento pilota del Progetto NiCE

immagine di cornice

Acqua in Circolo

Esperimento pilota del Progetto NiCE

School Living Lab

classe di studenti

Lo School Living Lab di acqua in circolo

Le attività le scuole sono rivolte alla formazione di studenti di scuole primarie e secondarie di I grado sui temi della circolarità e della sostenibilità dell’uso della risorsa idrica, con lo scopo di diffondere, condividere e monitorare delle buone pratiche di risparmio idrico negli

Sono coinvolti due istituti comprensivi del Comune di Bologna (IC8-Carracci e IC17-Gandino), che hanno manifestato interesse alle attività del pilota “Acqua in circolo” e che hanno già portato avanti nei precedenti anni scolastici iniziative di sensibilizzazione al consumo circolare, partecipando con classi sia della primaria che della secondaria.

PARTECIPAZIONE E PERCORSO

Il percorso formativo prevede 2 incontri per ciascun istituto:

  • Il primo incontro, più teorico, è dedicato a presentare agli alunni i consigli di ENEA sul risparmio idrico e altre buone pratiche per un consumo più consapevole di questa risorsa.
  • Il secondo incontro, più applicativo, prevede il coinvolgimento più diretto degli alunni e la realizzazione di poster e altri lavori di gruppo in cui descrivere i propri comportamenti per la riduzione dei consumi idrici e la gestione circolare dell’acqua.

In queste attività i ricercatori ENEA sono aiutati dagli esperti di Aquaponic Design per la dimostrazione dell’utilizzo di dispositivi per la raccolta delle acque piovane, dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi e da DryArt-Porto Verde per la facilitazione, le lezioni pratiche e il coinvolgimento di insegnanti e studenti nella realizzazione di video, poster e lavori di gruppo, materiale che costituirà l’output del percorso formativo.

classe di studenti

Blog

visualizza tutti
Feedback