immagine di cornice

ACQUA IN CIRCOLO

Esperimento pilota del Progetto NiCE

immagine di cornice

Acqua in Circolo

Esperimento pilota del Progetto NiCE

Urban Living Lab

platea workshop

L'Urban Living Lab di acqua in circolo

L'attività dell’Urban Living Lab si concentra sullo sviluppo di buone pratiche per il risparmio idrico in ambito urbano, promuovendo soluzioni innovative attraverso un processo partecipativo che coinvolge cittadini e stakeholder locali. Gli incontri si tengono presso l’area DAS, uno spazio creativo situato in Via del Porto 11 a Bologna, dove un team di facilitatori crea un ambiente collaborativo e stimolante, curando gli aspetti relazionali per favorire il dialogo e l’efficacia del lavoro di gruppo. La partecipazione di esperti, tra cui ricercatori locali e tecnici della start-up Aquaponic Design, assicura un supporto tecnico-scientifico di alto livello, indispensabile per progettare e realizzare le soluzioni.

PARTECIPAZIONE E PERCORSO

Il percorso dell’Urban Living Lab si articola in tre fasi, con i cittadini al centro di ogni attività:

  • Durante la fase di esplorazione, i partecipanti analizzano le informazioni disponibili e valutano gli scenari più adatti per applicare le soluzioni.
  • Nella fase di co-progettazione, si identificano i contesti operativi e si elaborano idee pratiche per il recupero e il riuso dell’acqua.
  • Infine, nella fase di sperimentazione, i cittadini, guidati dagli esperti, costruiscono esempi concreti di piccoli sistemi di raccolta dell’acqua. Parte fondamentale del percorso è anche la raccolta di dati sperimentali nelle aree dove vengono implementati i sistemi. Questi dati vengono analizzati dagli esperti per migliorare ulteriormente le soluzioni e condividere i risultati in modo collaborativo.
platea workshop

BLOG

visualizza tutti
Feedback